Voci catturate, voci ritrovate. La memoria sonora della Prima guerra mondiale
/in Non categorizzato/da Linda FierroLa recensione del libro, uscito nel 2018 per le edizioni Nota, a cura di Ignazio Macchiarella ed Emilio Tamburini
Delia Dattilo – Il fatto di Calabria

«La Prima guerra mondiale è un prisma: accostando l’occhio alla finestrella affacciata sul passato, sembra di poterla osservare da tutte le parti. Ma la potremmo anche ascoltare? Potremmo sentirne le voci, i rumori, i canti? Insomma, esiste da qualche parte una memoria sonora della Grande guerra?» — questo l’interrogativo di Alessandro Casellato (Università Ca’ Foscari di Venezia) nel 2016[i], a preludio di una presentazione scritta dei lavori di ricerca dell’etnomusicologo Ignazio Macchiarella (Università di Cagliari) – allora in corso di svolgimento – per la sistematizzazione, l’analisi e lo studio comparato dei canti dei prigionieri di guerra italiani concentrati in ultimo nel volume Le voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino.
Cantautori, la poetica del caos e dell’armonia di Federico Sirianni
/in Non categorizzato/da Linda FierroValter Colle
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it