Villandorme – Villandorme (Nota, 2019)
di Salvatore Esposito – Blogfoolk

di Salvatore Esposito – Blogfoolk
di Paolo Ferrari Magà – Dove comincia l’Appennino
Mauro Balma, Giuliano d’Angiolini
“Alle origini del trallalero genovese”
Nota, Udine 2018
Giuliano d’Angiolini
“Canti tradizionali della val Nure: il coro di Farini”
Nota, Udine 2018
Il libro di Balma e d’Angiolini è corredato di due CD di preziosissimo materiale documentario raccolto in gran parte da Balma nel corso della sua lunghissima attività di ricercatore nell’area ligure e delle Quattro Province (con non meno significative incursioni sulle Alpi di Cogne, in val d’Aosta).
È raro che un lavoro di ricerca – un libro scientifico, concepito e condotto con metodo e rigore – riesca a toccare così nel profondo il lettore. È un dato, quello emotivo, con il quale chi affronta questo Le voci ritrovate, firmato a quattro mani da Ignazio Macchiarella(per la parte etnomusicologica) e da Emilio Tamburini (per quella storico-culturale) deve fare i conti fin dalle prime pagine e dai primi ascolti (sono 3 i cd audio allegati, più uno di materiale d’archivio). Ma è un dato, in qualche modo, previsto, e che non fa che rinforzare le argomentazioni del libro: le voci oggetto della ricerca, semplicemente, ci colpiscono attraverso il tempo, e lo fanno in quanto voci, nella loro unicità e nel loro evocare una presenza, un corpo di qualcuno che è stato e che non è più.
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it