Il contrasto poetico. Musica, poesia, estetica (OAN)
Duilio Caocci
Marco Lutzu
IL CAMPO
Collana di studi etnomusicologici in prospettiva interdisciplinare diretta da Ignazio Macchiarella
Il volume raccoglie quattordici saggi sulla poesia improvvisata e sulle forme del contrasto poetico in aree che vanno dalla Sardegna alla Corsica, dall’Italia all’Argentina. Linguisti, etnomusicologi, storici della letteratura, antropologi e filosofi si cimentano con diverse pratiche performative offrendo preziose analisi e riflessioni sui sottili equilibri estetico-retorici che alimentano le esperienze estemporanee in specifici contesti storico-culturali. Alla poesia estemporanea sarda è dedicata la gran parte degli interventi.
Scarica il libro in formato Open Access
L’open access (accesso aperto) è una modalità di pubblicazione del materiale prodotto dalla ricerca (come ad esempio gli articoli scientifici pubblicati in riviste accademiche, capitoli o interi libri, monografie, ecc.) che ne consente accesso libero e senza restrizione.