Descrizione
Annicinquanta in origine è uno spettacolo che Gualtiero Bertelli e la Compagnia delle Acque mette in scena prendendo spunto dal romanzo “Il maestro magro” di Gian Antonio Stella. Qui diventa una raccolta di testimonianze scritte, raccontate e cantate di un periodo in cui “l’Italia torna a vivere”. Canzoni più o meno note, d’autore, popolari ed inedite; un testo di Gian Antonio Stella e uno di Gualtiero Bertelli completano questo contributo a una diversa conoscenza di un periodo, dalla fine della seconda guerra mondiale ai primi anni sessanta, in cui in Italia si comincia a parlare di “boom economico”.
Gualtiero Bertelli (voce, fisarmonica)
Cecilia Bertelli (voce)
Maurizio Camardi (saxofoni e flauto traverso)
Giuseppina Casarin (voce)
Rachele Colombo (voce, chitarra, bouzouki)
Paolo Favorido (pianoforte e tastiere)
Danilo Gallo (contrabbasso e chitarra)
Sandra Mangini (voce)
Simone Nogarin (chitarra)
Michele Troncon (batteria e xilofono)
Marco Melchior (assistente tecnico)
Alberto Roveroni (tecnico del suono)
This post is also available in: Inglese