Descrizione
Il primo volume di Cantacronache è senza dubbio quello piùfamoso, non solo perché contiene alcuni dei brani più famosi del gruppo, come Oltre Il Ponte, scritta da Calvino e Liberovici, ma anche per la presenza di alcuni piccoli gioielli come La Zolfara di Straniero e Amodei, e Polesine cantata da Margot e La Ruota scritta ed interpretata da Pogliotti. Si tratta di brani che catturano con grande forza quella che era l’atmosfera sociale e politica dell’Italia tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, e che allo stesso tempo riaprono una profonda riflessione sulla Resistenza.
Sebbene il successo commerciale sia nelle prime stampe per Italia Canta, sia nella versione lp di Albatros fu molto limitato, questo disco ancora oggi ha un importante significato sociale e culturale perché aprì la strada ad una generazione di cantautori “impegnati”, partendo da un fortissimo legame con le radici della tradizione popolare. Ad arricchire il disco troviamo anche l’intensa Nel Mondo Dei Beati di Duilio Del Prete, che sebbene risalente al periodo appena successivo allo scioglimento del gruppo, ne conserva lo spirito originario.
This post is also available in: Inglese