Descrizione
Confraternita delle voci: canti liturgici di tradizione orale
Oltre settanta minuti di musica per documentare uno dei casi più interessanti di sopravvivenza di antiche espressioni vocali applicate sia al canto liturgico, in questo caso legato ai riti della Settimana Santa, che a quello profano. L’ intreccio polivocale è ricco e complesso e si incentra sulle tradizionali 4 voci (bassu, contraltu, tenore, tenore falzu). Registrazioni di Valter Colle e Renato Morelli, testo di Pietro Sassu.
This post is also available in: Inglese