Descrizione
I territori di Monghidoro, Loiano e Monzuno sono battuti dai venti che liberano i crinali dalle nubi e, secondo le leggende, inducono stati di disorientamento portando alla luce ciò che era sepolto e ricoprendo ciò che era svelato. In questo doppio CD la testimonianza dei suoni della festa dell’anno 2011-2012 in Valle del Savena, dalle esecuzioni de I Suonatori della Valle Del Savena e della sezione ad arco: I Suonatori d’l’Aqua fredda.
Accanto, altri suoni della festa ovvero le voci di danzerini, canterini e suonatori durante le veglie invernali tracciano il filo che collega la pratica della danza al vissuto simbolico. Infine, la partecipazione dell’Ensemble di Musica Antica Cappella dei SS. Cosma e Damiano e di Fabiana Ciampi testimoniano quello che è rimasto nei secoli la caratteristica di questa cultura: l’ibridazione tra il popolare e il colto, tra il sacro e il profano che ne fa un unicum nel panorama delle culture europee.