Descrizione
All’inizio fu il Diario di trent’anni: 1913-1943 di Camilla Ravera (1889-1988), redattrice de L’Ordine Nuovo – il settimanale nato nel 1919 e diretto da Antonio Gramsci – che fu tra le fondatrici del Partito comunista d’Italia. Il suo diario è un racconto puntuale e rigoroso ma allo stesso tempo intenso ed appassionato di quegli anni difficili: è la storia di tanti uomini e donne che hanno lottato, sofferto, rischiato per i loro ideali. Il diario è stato letto ed approfondito da Fausto Amodei, uno degli esponenti più rappresentativi del gruppo torinese Cantacronache, che nel 1976 pensò di metterlo in musica con un’opera per sei strumenti e quattro voci dal titolo Il Partito. Nel 2016 Amodei decise di affidare Il Partito nelle mani di Giovanna Marini – musicista compositrice, cantautrice e indagatrice del canto popolare (ma soprattutto sua grande amica) – la quale, insieme al Coro Inni e canti di lotta e alla sua direttrice Sandra Cotronei, pensò di mettere in scena l’opera di Amodei in occasione del centenario della fondazione del Partito comunista italiano.