Descrizione
Kist-al-è il gnûf disc dai Pantan, nuie di plui ma soredut nuie di mancul; al pol sameâ paradossâl ma propit cuant che i Pantan a vevin un studi di regjistrazion a complete disposizion, cence nissun limit o imposizion, a àn decidût di fâ un lavôr assoludementri essenziâl: bas, ghitare, batarie, vôs, zero soreincisions, zero artificis tecnologjics de ere digjitâl, zero meracui, zero fûcs artificiâi, zero justaments e corezions, dut al è come che al è stât sunât e cjantât, tal ben e tal mâl. Il parcè? Probabilmentri par la stufe di viodi che al conte simpri plui chel che al è par di fûr che no chel che al è par dentri, par la stufe dal ecès di aparence dal dì di vuê e la bramosie di viodi almancul un tic di chel che e dovarès jessi la “veretât”.
“Questo è” il nuovo disco dei Pantan, niente di più ma soprattutto niente di meno; può sembrare paradossale ma proprio quando i Pantan avevano uno studio di registrazione a completa disposizione, senza nessun limite o imposizione, hanno deciso per un lavoro assolutamente essenziale: basso, chitarra, batteria, voce, zero sovraincisioni, zero artifici tecnologici da era digitale, zero miracoli, zero fuochi artificiali, zero aggiustamenti e correzioni, tutto è come è stato suonato e cantato, nel bene e nel male. Il perché? Probabilmente per la stanchezza nel vedere che conta sempre più quello che si vede dal di fuori che non quello che c’è dentro, per la stanchezza dell’eccesso di apparenza del giorno d’oggi e la bramosi di vedere almeno un pezzetto di quello che dovrebbe essere la “verità” .
This post is also available in: Inglese