Descrizione
Un docufilm che è un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare Luigi Stifani (Mesciu Gigi), ultimo grande esponente di una prassi musico-danza-terapica legata al tarantismo. Salvatore Villani attraversa la vita e le esperienze di “Mesciu Gigi” grazie a un racconto dialogico svolto con quanti lo hanno conosciuto e hanno memoria dell’importante lascito culturale che il musicista di Nardò ha saputo tramandare. La prima parte del film esplora la sua vita familiare, l’apprendistato musicale, le terapie domiciliari, il suo linguaggio musicale e la tecnica esecutiva sugli strumenti musicali, la sua devozione a San Paolo di Galatina, il suo multiforme percorso artistico. La seconda parte pone invece l’attenzione sul “Memorial” svolto dal 2001, a lui dedicato dopo la sua morte.
Salvatore Villani è organizzatore di cultura, compositore, cantante, direttore d’orchestra, musicologo, etnomusicologo, etnocoreologo e regista. Pubblica principalmente in Italia e in Francia e ha dedicato particolare attenzione alla cultura musicale di tradizione orale pugliese, salentina e garganica in particolare.
This post is also available in: Inglese