Beppe Fenoglio non completò la sceneggiatura che stava preparando per Bettetini, regista di “Campanile sera”, e quel testo è diventato oggi pressoché introvabile.
Articoli
Nel panorama musicale italiano è sempre più difficile trovare dischi nati da concept artistici ben contestualizzati e realizzati con meticolosa cura e dedizione, esistono fortunatamente delle eccezioni ed una di queste è certamente l’editore friulano Nota. In particolare, la collana “blocknota” di anno in anno è andata arricchendosi di progetti artistici di grande spessore culturale
Mauro Carrero: dal ciglio del rittano un album per Beppe Fenoglio
/in IntervisteMauro Carrero ritratto da Giampiero Murialdo
Mauro Carrero è l’autore di Jose e Davide (libro + CD, pp. 70, pres. di Edoardo Borra, Nota ed., collana Block Nota diretta da Valter Colle, € 15), un album, un romanzo, un film in nove canzoni ispirate alla sceneggiatura che Beppe Fenoglio stava scrivendo nel 1962 per Gianfranco Bettetini. Del concept album si è già parlato su queste colonne, e oggi vogliamo approfondire le ragioni della scelta e le fasi di lavorazione del disco riproponendo l’intervista che feci all’autore nel febbraio scorso per la rivista L’indice dei libri del mese.
Jose e Davide: una storia in musica da Beppe Fenoglio a Mauro Carrero
/in Recensionidi Giacomo Verri – giacomoverri
Jose e Davide (libro + CD, pp. 70, pres. di Edoardo Borra, Nota ed., collana Block Nota diretta da Valter Colle, € 15) è un album, un romanzo, un film in nove canzoni ispirate alla sceneggiatura che Beppe Fenoglio stava scrivendo nel 1962 per Gianfranco Bettetini, allora giovane regista RAI conosciuto nella piazza di Alba, al principio dell’anno precedente, da un Fenoglio accanito ‘suggeritore’ per la squadra albese del quiz televisivo Campanile Sera.
Se una sceneggiatura di Fenoglio rinasce sotto la forma di un disco
/in RecensioniLa nuova provincia
Dalle Langhe con passione
/in RecensioniAlias 15 del 06/01/2018
“Jose e Davide”, un cd musicale dalla sceneggiatura di Fenoglio
/in RecensioniAmava cantare, Beppe Fenoglio, come era solito ricordare il maestro Cerrato, suo speciale amico. Gli si intona dunque il «concept album» Jose e Davide di Mauro Carrero che domani sera verrà presentato ad Alba, ore 21, Auditorium della Fondazione Ferrero, ricorrendo i vent’anni del Centro documentazione intitolato all’artefice del Partigiano Johnny.
Mauro Carrero – Jose e Davide
/in Recensioni“Tutto cominciò che nostro padre mancò un giorno dell`estate del `56”: inizia così Jose e Davide, una narrazione sceneggiatura, un pugno di canzoni composte dal torinese Mauro Carrero, che sanno di Langa, di dopoguerra, di fatica e di resistenza, autenticamente folk rock, appese fra il suono nostalgico della fisarmonica e quello energico della chitarra elettrica. La narrazione sceneggiatura è quella di Beppe Fenoglio, indiscusso maestro del romanzo italiano, che alla sua morte lasciò incompiuta una sceneggiatura cinematografica, collegata al soggetto del racconto postumo “Ferragosto”. La Fondazione Ferrero di Alba ha deciso quindi, in collaborazione con il Centro di documentazione Beppe Fenoglio, di commissionare il progetto al polistrumentista Carrero, che si avvale di un affiatato gruppo di musicisti.
Valter Colle
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it