Descrizione
Otto cantori riuniti sotto il nome di Lou Tchot di rappèleur (che nel francoprovenzale locale vuol dire, “il piccolo gruppo di quelli che si ricordano”) interpretano un antico repertorio di canti tradizionali raccolto a Cogne, grazie soprattutto alla salda memoria del più anziano di loro, Lucien Tchièn Ruffier. Mauro Balma e Carlo A. Rossi curano un volume ricco di informazioni teso a ricostruire ed illustrare, nel proprio contesto storico, una raccolta di antichi testi eseguiti con rigore stilistico nel pieno rispetto della ricca tradizione di cui è depositaria la località Valdostana. I testi di commento in italiano e francese provano ancor di più la particolare realtà plurale della cultura di un territorio veramente “speciale”.
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2016/12/630_Cogne-in-musica-.png
540
567
Linda Fierro
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2017/07/Nota-header-1.png
Linda Fierro2016-12-31 11:22:442019-07-30 13:03:07Cogne in musica
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2016/11/630_Presentato-il-CD-22Ensemble-à-nos-amis…22.png
540
567
Linda Fierro
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2017/07/Nota-header-1.png
Linda Fierro2016-11-21 11:13:412019-07-30 13:03:55Presentato il CD "Ensemble à nos amis…"
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2016/11/630_A-Cogne-un-CD-di-canto-spontaneo.png
540
567
Linda Fierro
https://www.nota.it/wp-content/uploads/2017/07/Nota-header-1.png
Linda Fierro2016-11-18 17:10:592019-07-30 13:04:03A Cogne un CD di canto spontaneo