This post is also available in: Inglese
Valter Colle
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it
This post is also available in: Inglese
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it
De Andrè, un genovese mediterraneo a Napoli
/in Recensioni’Na strada ’mmiez’o mare. Napoli per Fabrizio De André rilegge Crêuza de mä in napoletano di Guido Festinese – giornaledellamusica.it AA.VV. ’Na strada ’mmiez’o mare. Napoli per Fabrizio De André Nota Records 2024 Usiamo la definizione “classico” per qualcosa che fa riferimento al mondo dell’arte, o comunque dell’ingegno umano, da quasi duemila anni. Nel secondo secolo d.C. quella […]
Indian Summer – Andrea Centazzo
/in Non categorizzatodi Guido Festinese – Audioreview del 23/06/2024
Franco Giordani – Ressenàl (Nota, 2023)
/in Recensionidi Salvatore Esposito – blogfoolk.com Polistrumentista e compositore di Claut (Pn), Franco Giordani ha alle spalle un lungo percorso artistico nel corso del quale ha militato in diverse formazioni locali come Klautans, Top Secret, Lollipop e Bottle of Smokee per poi iniziare dal 2004 una fruttuosa collaborazione con Luigi Maieron, oltre a misurarsi in ambiti […]
Il grande libertario
/in Recensionidi Guido Festinese – Alias del 16/06/2024
Carmine Torchia NON C’È PIÙ NIENTE
/in RecensioniArdisc.it 1. Alla scuola della poesia (Préface) (Ferré-Medail) 2. Gli anarchici (Les anarchistes) (Ferré-Medail) 3. Il cattivo seme (La mauvaise graine) (Ferré-Torchia) 4. L’oppressione (L’oppression) (Ferré-Torchia) 5. Muss en sein? Es muss sein! (Ferré-Armellini) 6. La memoria e il mare (La mémoire et la mer) (Ferré-Torchia) 7. Gli anarchici (tema) (Ferré) 8. La speranza (L’espoir) (Ferré-Torchia) 9. Thank You Satan (Ferré-Torchia) 10. La […]
Lino Straulino – Lino Straulino cjante Ermes (Nota, 2023)
/in Recensionidi Salvatore Esposito – blogfoolk.com Profondo conoscitore della cultura e della tradizione friulana, e carnica in particolare, Lino Straulino, nell’arco del suo quarantennale percorso artistico ha spesso incrociato il suo songwriting con i poeti della sua terra, rivestendone le liriche con le eleganti trame musicali intessute dalla sua chitarra. È il caso della sua opera […]
Non c’è più niente – Carmine Torchia per Léo Ferré
/in Recensionidi Annalisa Belluco – L’isola della musica italiana Carmine Torchia è nato a Catanzaro, cresciuto a Sersale e vive a Milano. Scrive canzoni, produce dischi, spettacoli e mette in musica i poeti. Due righe veloci che servono ad inquadrare un artista poliedrico e che ci aiutano a presentare il suo nuovo lavoro. Nel dicembre 2023 ha infatti pubblicato […]
Carmine Torchia – Non c’è più niente
/in Recensionidi Piercarlo Poggio – Blow Up Maggio 2024
Ettore Castagna – Lira sona sona
/in Recensionidi Piercarlo Poggio – Blow Up Maggio 2024
Fabrizio De André, esce una versione dell’album “Crêuza de mä” in napoletano
/in Recensionidi Camilla Sernagiotto – skytg24 Alcuni musicisti hanno reinterpretato le canzoni del celebre disco del cantautore genovese scomparso nel 1999, rifacendole in napoletano. Sono Teresa De Sio, Francesco Di Bella, Gerardo Balestrieri, Enzo Gragnaniello con Mimmo Maglionico, Maldestro, Nando Citarella e Nuova Compagnia di Canto Popolare i protagonisti di questa nuova versione dell’opera che, in […]