This post is also available in: Inglese
Valter Colle
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it
This post is also available in: Inglese
edizioni&produzioni
P.O.BOX 187
33100 UDINE – ITALY
(+39) 0432 582001
info [at] nota.it
Fausto Amodei, una chitarra non illibata ma innamorata
/in Non categorizzatodi Enrico de Angelis – blogfoolk.com Aveva intitolato uno dei suoi dischi, nel 1965, “Canzoni didascaliche”. Uno di quei “Dischi del Sole” che sembravano dei 45 giri extended play e invece erano dei 33 in piccolo formato. Che modestia, che fair play, che autoironia. Certo, le canzoni di Fausto Amodei erano anche didascaliche, anzi quello […]
In un libro il racconto del periodo udinese di Mario Mascagni
/in RecensioniMessaggero Veneto – 28/07/2025
Il viaggio di Zohra di Nicole Coceancig
/in Recensionidi Franco Giordani – instArt.info Nel panorama musicale regionale negli ultimi anni alcuni giovani musicisti hanno dato forza e valore alla lingua friulana, esportandola al di là dei confini della Piccola Patria. Tra questi vanno citati senz’altro Alvise Nodale, che con il suo Gòtes ha ricevuto premi nazionali di grande importanza, Massimo Silverio e una cantautrice originaria di Premariacco e […]
Ascolti imperdibili – AA.VV.: “Canzoni di fuga e speranza”, disco tributo agli Yo Yo Mundi
/in Recensioni35 anni di carriera sono tanti, specie se vissuti tutti senza interruzioni, con quello spirito giusto che ti consente di andare avanti sempre cercando sfide e sentieri nuovi da perlustrare. Così facendo non rischi di smarrire il senso del tuo lavoro, né di vedere annacquata la vena ispiratrice. di Gianni Gardon – Pelle e Calamaio Gli Yo […]
VV. AA. Canzoni di Fuga e di Speranza
/in RecensioniRockerilla
Armandino Liberti, poesia e voce di un’utopia proletaria
/in Recensioni(Pop)olare Un libro/cd, «Noi de borgata», per la prima uscita della nuova serie della collana I giorni cantati di Alessandro Portelli – il manifesto Nelle ultime dieci righe del suo supplemento alla riedizione della monumentale (627 pagine) Storia della canzone romana di Giuseppe Micheli (Newton Compton, 2005), Gianni Borgna prende atto dell’esistenza di Armandino Liberti. Insieme con un […]
Artisti Vari – Canzoni di fuga e di speranza. Yo Yo Mundi (Nota, 2025)
/in Recensionidi Marco Sonaglia – Blogfoolk.com Correva l’anno 1994 quando una band di Acqui Terme pubblicava il suo primo album, dal titolo alquanto forte: “La diserzione degli animali da circo”. Stiamo ovviamente parlando degli Yo Yo Mundi che, per festeggiare gli oltre trent’anni di carriera, vengono omaggiati da importanti nomi della scena musicale italiana. La direzione […]
Corzani Airlines: Nicole Coceangig
/in Recensionidi Valerio Corzani – blogfoolk.com Nicole Coceangig (Premio Ciampi, Livorno, Novembre 2024) Foto di Valerio Corzani “Nel friulano ci sono parole che non possono essere tradotte in italiano (e questo è uno dei valori di una lingua), ma un modo di dire che mi ha sempre detto mia nonna e che ho sempre cercato di […]
Catanzaro, Ettore Castagna e la lira: la vivida testimonianza di un mondo antico e mai perduto
/in Recensionidi Vittorio Pio – La Nuova Calabria Ettore Castagna, catanzarese di domicilio bergamasco ma migrante di destino ed anarchico di animo, è un personaggio di collocazione obliqua: ricercatore, antropologo ma anche quotato scrittore. La sua produzione artistica è fluente ed abbraccia varie esperienze: dai Re Niliu, un gruppo che è stato progenitore di un sound […]
Nicole Coceancig – Zohra
/in Recensionidi Ignazio Gulotta – distorsioni.net Avevamo visto Nicole Coceancig in novembre in occasione del meritatissimo Premio Ciampi vinto dalla giovane musicista friulana e sul palco del Teatro Goldoni ci aveva immediatamente conquistato per la grinta e la personalità mostrata sia pure nel breve set di due canzoni. Ovvio che appena uscito abbiamo subito comprato il suo cd […]